news

STELLA 2.0
Tutto è cambiato. In un baleno, tutto quello che eravamo abituati a dare per scontato è stato sconvolto.
Nel corso della storia, le crisi sono sempre state occasioni di rinnovamento e profonda accelerazione dei processi sociali già in atto. Questo cambiamento è una grande sfida per le aziende e per tutti gli esercizi commerciali. Siamo convinti di essere alle porte di una nuova grande trasformazione sociale, una vera rivoluzione, una stagione di rinnovamento capace di lasciare dietro di sé tempi bui per rilanciare una nuova stagione di progresso, ottimismo, lavoro, umanesimo e fiducia in un mondo migliore.
Abbiamo scelto di non vivere passivamente il tempo di crisi ma abbiamo voluto sfruttarlo positivamente, per ritrovare i nostri valori fondanti. Da qui è nata Stella 2.0, un approccio aziendale rinnovato sia nel modo di concepire la nostra realtà strutturale, che nei rapporti con fornitori e clienti.
Nel ‘500, solo dopo i secoli bui di oscurantismo e paura, è nato il Rinascimento Italiano: una straordinaria stagione di rinnovamento e modernizzazione che investì ogni campo, dalla cultura all’arte, dalla scienza all’economia. Allo stesso modo anche oggi la crisi causata dalla pandemia globale ha permesso la rinascita di valori e relazioni che possono dare nuova linfa vitale all’idea di imprenditorialità.
Essere 2.0 è sinonimo di svolta, cambiamento e rivoluzione.
Abbiamo scelto di non viverepassivamente il tempo di crisi maabbiamo voluto sfruttarlo positivamente,per ritrovare i nostri valori fondanti.Da qui è nata Stella 2.0, un approccioaziendale rinnovato sia nel modo diconcepire la nostra realtà strutturale,che nei rapporti con fornitori e clienti.
Grazie a questo contesto abbiamo deciso di affrontare una nuova sfida: come azienda abbiamo intrapreso un percorso che ci porterà ad essere sempre più responsabili e trasparenti.
Vogliamo impegnarci ancora di più per la sostenibilità e la qualità, il “good food”, cibo buono per noi e per il pianeta.
Vogliamo essere più vicini ai nostri gelatieri, ai nostri partner e ai clienti che amano i nostri prodotti.
Avremo un nuovo codice di condotta aziendale, un manifesto di questo nuovo percorso che vogliamo intraprendere insieme alle persone della nostra squadra. Perché oggi più che mai le aziende devono essere capaci di lavorare insieme: insieme ai propri dipendenti, colleghi, clienti, partner e fornitori.
Perché solo insieme potremo vincere questa sfida.
Tutto è cambiato. In un baleno, tutto quello che eravamo abituati a dare per scontato è stato sconvolto.
Nel corso della storia, le crisi sono sempre state occasioni di rinnovamento e profonda accelerazione dei processi sociali già in atto. Questo cambiamento è una grande sfida per le aziende e per tutti gli esercizi commerciali. Siamo convinti di essere alle porte di una nuova grande trasformazione sociale, una vera rivoluzione, una stagione di rinnovamento capace di lasciare dietro di sé tempi bui per rilanciare una nuova stagione di progresso, ottimismo, lavoro, umanesimo e fiducia in un mondo migliore.
Abbiamo scelto di non vivere passivamente il tempo di crisi ma abbiamo voluto sfruttarlo positivamente, per ritrovare i nostri valori fondanti. Da qui è nata Stella 2.0, un approccio aziendale rinnovato sia nel modo di concepire la nostra realtà strutturale, che nei rapporti con fornitori e clienti.
Nel ‘500, solo dopo i secoli bui di oscurantismo e paura, è nato il Rinascimento Italiano: una straordinaria stagione di rinnovamento e modernizzazione che investì ogni campo, dalla cultura all’arte, dalla scienza all’economia. Allo stesso modo anche oggi la crisi causata dalla pandemia globale ha permesso la rinascita di valori e relazioni che possono dare nuova linfa vitale all’idea di imprenditorialità.
Essere 2.0 è sinonimo di svolta, cambiamento e rivoluzione.
Abbiamo scelto di non viverepassivamente il tempo di crisi maabbiamo voluto sfruttarlo positivamente,per ritrovare i nostri valori fondanti.Da qui è nata Stella 2.0, un approccioaziendale rinnovato sia nel modo diconcepire la nostra realtà strutturale,che nei rapporti con fornitori e clienti.
Grazie a questo contesto abbiamo deciso di affrontare una nuova sfida: come azienda abbiamo intrapreso un percorso che ci porterà ad essere sempre più responsabili e trasparenti.
Vogliamo impegnarci ancora di più per la sostenibilità e la qualità, il “good food”, cibo buono per noi e per il pianeta.
Vogliamo essere più vicini ai nostri gelatieri, ai nostri partner e ai clienti che amano i nostri prodotti.
Avremo un nuovo codice di condotta aziendale, un manifesto di questo nuovo percorso che vogliamo intraprendere insieme alle persone della nostra squadra. Perché oggi più che mai le aziende devono essere capaci di lavorare insieme: insieme ai propri dipendenti, colleghi, clienti, partner e fornitori.
Perché solo insieme potremo vincere questa sfida.